0% Signal value from receiver.
SvxReflector è una rete nazionale di ripetitori analogici, collegati tra loro tramite SvxLink, solitamente via Internet.
Nella rete, i gruppi di conversazione (Talkgroup) vengono utilizzati per separare il traffico, simili a canali logici. Un ripetitore può monitorare diversi gruppi di conversazione, visibili sulla home page di SvxPortal.
Gli utenti possono selezionare manualmente un gruppo di conversazione tramite comandi DTMF o Subtone (CTCSS). Il ripetitore può avere un gruppo predefinito che viene attivato automaticamente all’avvio.
Un ripetitore non può mai essere attivo su più di un gruppo di conversazione contemporaneamente. Il traffico in entrata su un Talkgroup monitorato avvierà automaticamente il ripetitore, ma non può interrompere un QSO in corso.
L’intero sistema è monitorabile in tempo reale tramite il portale Svx (questo sito web).
Per utilizzare un Talkgroup specifico si può selezionarlo tramite DTMF o Subtone (CTCSS).
Se non c’è traffico, il sistema torna inattivo dopo 30 secondi (configurabile). Un breve segnale sonoro (“FLIRRP”) indica il ritorno al gruppo predefinito.
Per attivare il gruppo di conversazione 222 con DTMF, premere:
91222#
Un elenco completo dei gruppi CTCSS è disponibile su questa pagina.
Ad esempio, per attivare il gruppo 110, selezionare il sottotono 77.0 Hz.
Programmare diversi canali di memoria con subtoni diversi per accedere rapidamente al Talkgroup corretto. I nodi senza Talkgroup associato possono essere usati localmente (EchoLink, Voice Mail, ecc.).
Il canale deve essere inattivo per un certo tempo (default: 30 secondi) prima che un nuovo Talkgroup possa essere collegato.
Se il ripetitore non monitora il Talkgroup desiderato, è possibile aggiungerlo con il comando 94.
94
La mappatura tra subtoni e Talkgroup è definita nella tabella CTCSS Map.
Per disconnettere immediatamente un gruppo, premere 910# (TG0). Non è possibile attivare più gruppi contemporaneamente.
910#
Quando è attivo un Talkgroup (es. TG222), il traffico degli altri gruppi è bloccato fino a 30 secondi dopo la fine della trasmissione.
SvxReflector non è associato a DMR/Brandmeister, ma utilizza nomi e numeri simili per i Talkgroup.
Pino IK1JNS & Paolo IZ1NHA
. . .
Alcuni esempi per collegare i Nodi qui sopra elecati:
ad ogni nodo è stato assegnato un numero TG ad esempio se dal vostro ripetitore T 70A-R il quale ha il TG 70, volete collegare il nodo IW2NBW-L il comando da digitare è: 91 11# in questo modo collegherete T70A-R direttamente al Link IW2NBW-L e verrete ascoltati ovviamente sotto la rispettiva copertura radio. Passati 30 secondi di inattività i rispettivi, Link / Ripetitori torneranno nella loro rispettiva funzionalità di default.
91 11#
Nello stesso modo se IW2NBW-L volesse collegare il vostro ripetitore comporrebbe: 9170# e sul vostro ripetitore sentireste l’annuncio vocale del TG selezionato (nello specifico TG70)
9170#
Alcuni di questi nodi elencati sopra come potete notare hanno più di un TG a monitor, questo vuol dire che se voi chiamerete ad esempio: 91222# tutti i nodi che hanno a monitor i 222 verranno attivati contemporaneamente. Questo potete verificarlo sulla dashboard www.svxlink.it nella sezione Mappa dove si illumineranno tutti i nodi chiamati in causa come se fosse una selettiva di gruppo.
Riassumendo, i comandi DTMF da digitare sono: 91 (questo è il comando principale quando si vuole collegare un altro Link/Ripetitore, in modalità Reflector) seguito dal numero di TG 11 e seguito dal simbolo # per conferma:
N.B. La TrentinoNet, ERNet, TO-Valli sono reti distinte, non facenti parte del nostro Reflector, quindi, per chi si trova su una di queste tre reti, il QSO in atto verrà inoltrato automaticamente a tutti quei link/ripetitori, che in configurazione hanno in ascolto il TG 333, 41, 110 (non valgono gli stessi comandi per richiamare selettivamente uno dei link/ripetitori di IQ2AQ-L), mentre per chi volesse collegarle dalla nostra rete (IQ2AQ-L) momentaneamente una delle tre, può farlo come segue.
9141#
91333#
91110#
Per collegare la rete (IQ2AQ-L TG 222) dalla Rete Emilia usare il seguente DTMF: 9121# (ERNet > IQ2AQ-L)
9121#
Per collegare la rete (IQ2AQ-L TG 222) dalla Rete Trentina usare il seguente DTMF: 115121# (Trentino Net > IQ2AQ-L)
115121#
Per collegare la rete (IQ2AQ-L TG 222) dalla rete TO-Valli (GTW) usare il seguente DTMF: 91222# (TO-VALLI > IQ2AQ-L)
(La lista dei nodi con numero univoco la trovate nel menù della dashboard alla voce "Talkgroups")
9136#
915#
91112#
Il Modulo Echolink normalmente sul sistema svxlink non è attivo, per meglio dire, nel momento che un utente entra tramite PC o applicazione di Echolink il modulo sul sistema si attiva automaticamente e sul ripetitore verrà trasmesso il nominativo del corrispondente che si è collegato. Quando il sistema Echolink è attivo si consiglia di lasciare tra un passaggio e l’altro almeno un paio di secondi di spazio per dar modo a chi si è collegato di poter entrare in un QSO già in atto (ritardo dovuto alla latenza della rete internet). Quando l’utente si disconnetterà si udirà il nominativo che si è appena scollegato e di seguito la disattivazione del modulo Echolink.
Per poter attivare il Modulo Echolink via RF la procedura è la seguente:
2#
Si sentirà l’attivazione del Modulo, a questo punto si può collegare qualsiasi nodo Echolink sparso per il mondo a patto che si conosca il numero del nodo da collegare.
Voglio collegare il nodo IQ3AZ-R 829966 (Grado)
Digiterò tenendo premuto il PTT 829966# (il cancelletto sul sistema Svxlink serve sempre come conferma).
829966#
A questo punto sentirò la voce che annuncerà l’avvenuto collegamento e in caso fosse presente, il messaggio di benvenuto del sistema appena collegato.
Al termine del mio QSO non dovrò fare altro che digitare # per scollegarmi dal nodo collegato e seguito da un altro # per disattivare il Modulo Echolink.
#
Attenzione: quando è attivo il modulo Echolink i comandi per chiamare altri TG sono inibiti.
N.B. Non tutti i Link/Ripetitori sono abilitati alla modalità Echolink.
Come descritto all’inizio il sistema SVXLINK implementa più funzionalità rispetto al sistema Echolink classico una di queste è il Modulo MetarInfo, questo permette di reperire informazioni metar dai vari aeroporti semplicemente digitando alcuni DTMF.
I comandi sono questi: *51# in questo caso specifico (usando il Ripetitore IQ2DT-R) si interrogherà il primo aeroporto che è:
*51#
Il comando base è: *5 seguito dal numero (1) che indica il primo memorizzato nel file di configurazione seguito dal # per conferma come indicato in precedenza. Quindi se volessi sentire il metar dell’aeroporto di Orio digiterò: *52# e via dicendo *53#….
*5
*52#
*53#
Ogni Ripetitore/Link avrà una configurazione diversa in base alla zona di pertinenza (alcuni di questi potrebbero non essere attivi).
Spero di aver spiegato in modo comprensibile il funzionamento del sistema Svxlink, con il consiglio di provare tutte le opportunità/funzionalità offerte da questo ottimo sistema, che ha il piacere di essere ancora analogico, con qualità audio superiore e funzionalità avanzate quasi come fosse un digitale….
N.B. Il TG 112 è solo l'ID di riferimento dato alla sezione del COTA sezione di Brescia e non un TG di emergenza.
N.B. per collegarsi tramite ZELLO creare un account Zello, in descrizione deve esserci (Nominativo-Nome) esempio (IZ2QHE-ANDREA), in caso contrario gli utenti con descrizione diversa verranno bloccati.
Andrea IZ2QHE